Passa ai contenuti principali

3 ore di ritardo !

Si, è proprio così: 3 ore di ritardo per la partenza del volo TAP del sabato 4 agosto 2007 delle 17.55 da Salvador de Bahia con destinazione Lisbona!
Per fortuna che avevo scelto il volo di corrispondenza per il Lussemburgo solo dopo 3 ore e 40 minuti dopo l'arrivo a Lisbona, cioè il volo delle 9.25. Adesso, con il ritardo, invece di arrivare alle 5.45 (ora di Lisbona) come previsto, l'aereo dovrebbe arrivare alle 8.45! Mancheranno solo 40 minuti prima del decollo dell'altro aereo!
Chissà se il pilota saprà recuperare un po di questo tempo ?

Intanto, la mia ragazza che deve prendere questo aereo deve aspettare 3 ore. Ed io che le avevo detto di arrivare presto all'aeroporto perché gli autobus sono poco affidabili riguardo agli orari... e poi di sabato, quando c'è tanta gente che esce, che va fare la spesa, ... .
Lei ha seguito il mio consglio e al suo arrivo al'aeroporto le hanno annunciato che avrebbe dovuto aspettare 3 ore!
Nessuno si sta lamentando ! intendiamoci ! Finché siamo tutti sani e salvi va tutto bene !

Già quando ero stato in Brasile in febbraio e marzo 2007, il cielo brasiliano era congestionato:
Ritardi su ritardi. Ed ero stato anche fortunato, perché su tutti i voli che feci attraverso il Brasile, ne ho avuto solo uno con ritardo !

Questa situazione ha cominciato in novembre del 2006 quando ci è stato uno scontro in volo tra un Boeing della compagnia brasiliana GOL e un jet Legacy. Vedi qui l'articolo correlato.
Poi, ci è stato quel incidente all'aeroporto Congonhas di San Paolo dove un'aereo della TAM è scivolato via oltre la pista di atterraggio in pieno centro città ed è finito in un distributore di benzina, esplodendo e distruggendo anche un edificio delle TAM Express.

Adesso che l'aeroporto è chiuso, o che quasi tutti i voli sono stati dirottati a l'aeroporto di Guarulhus a una 30-ina di chilometri dal centro di San Paolo, la situazione è peggiorata.

Intanto si aspetta il tempo che passa... e si spera che non ci siano ritardi supplementari.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'istruzione in Brasile

Secondo me, l'istruzione in Brasile è meglio organizzata che in molti paesi europei; infatti, in Europa, chi vuole istruirsi deve seguire dei corsi, per esempio universitari di giorno. Chi lavora e vorrebbe continuare degli studi ha poche possibilità di frequentare corsi serali. In Brasile esiste la scuola giornaliera e quella serale; mi direte "... anche in Europa!". La scuola serale brasiliana fornisce esattamente la stessa istruzione che quella giornaliera; incomincia alle 18.00 e finisce alle 22.00, le 22.30 o addirittura le 23.00 secondo il ramo scelto. Mi informi qualcuno se esiste una formazione simile in Europa! I Brasiliani stanno puntando sull'istruzione in informatica tanto è vero che adolescenti di 15 e 16 anni seguono corsi in "gestione delle reti informatiche" e "manutenzione dei sistemi informatici". Esiste una tale formazione in Europa già per i quindici- e sedicenni? Da quel che mi è stato detto, l'unica istruzione che viene d...

Statua alle Bahiane

Questa scultura posta vicino al Mercado Modelo e vicino al "elevador" nella città bassa di Salvador de Bahia fa riferimento alle donne di Bahia con le loro forme generose di origine africana.